grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      17     |          la nascente repubblica di Venezia, la provincia romana, e
 2      21     |           danaro, lo mandò prima a Venezia per accordarsi con quella
 3      23     |         del re. — XV. Congresso di Venezia. — XVI. Matrimonio della
 4      23     |       Terra-di-lavoro.~ ~Giunti in Venezia, per passare quindi in Bologna,
 5      23     |          il congresso da Bologna a Venezia. Conosceva il pontefice
 6      23     |           ciò che nel congresso di Venezia si era fatto.~ ~Al tempo
 7      23     |           l’imperadore entrasse in Venezia. Il papa disse loro: dover
 8      23     |          come punire la slealtà di Venezia. Ritornati a casa, si diedero
 9      23     |            mercatanti, le merci  Venezia. Tutti i negozianti corsero
10      23     |          destinato al congresso di Venezia Romualdo arcivescovo di
11      24(302)|            a Pietro Ziani, doge di Venezia; e l’ultima a Giovanni Sforza.
12      25     |        sdegno di Federigo, fuggì a Venezia, ove ivi a poco si morì;
13      29     |     ghibelline. Imbarcatosi poi in Venezia, addì 26 d’agosto dello
14      45(618)|       nella famosa congiura contro Venezia ordita dal marchese di Bulmar;
15      45(618)|            invitò la repubblica di Venezia e Carlo Emmanuele duca di
16      46(652)| palermitano, per farla stampare in Venezia: ma prima di cominciarsene
17      48(661)|        Italia ed isole aggiacenti. Venezia 1561. Veggansi le pag. 48
18      48     |       Guglielmo II al congresso di Venezia, fece con grand’onore conchiudere
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License