IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] tortorici 1 tortura 5 tosargli 1 toscana 18 toscane 1 toscani 9 toscano 6 | Frequenza [« »] 18 tentar 18 tirò 18 tolse 18 toscana 18 uccise 18 usurpare 18 venezia | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze toscana |
Cap.
1 25| aveano invaso; venuto in Toscana nel 1210, s’insignorì di 2 25| ed aizzava i baroni di Toscana e di Lombardia, egli avuti 3 29| lungo tempo a governar la Toscana, come vicario di lui. E, 4 29| ghibellini di Lombardia, di Toscana e della Romagna. A tale 5 29| conte di Sanseverino, in Toscana; e Percivalle Doria, nella 6 29| ghibelline, di Lombardia, di Toscana e dello stato romano, per 7 30| in Roma come senatore, in Toscana come vicario imperiale, 8 30| a Carlo il governo della Toscana, ed una legge bandì, che 9 43| sua moglie de’ Salviati di Toscana, e la madre era de’ Medici, 10 47| Parma e Piacenza ed alla Toscana. Il duca d’Orleans poi volle 11 47| Parma e Piacenza e della Toscana: e stabilirono che le piazze 12 47| e principe ereditario di Toscana, con altro esercito venne 13 48| Sicilia fiorisse prima che in Toscana la lingua; cosa già chiarita 14 48| è evidente che nacque in Toscana; perchè senza di ciò non 15 48| attaccò maggiormente in Toscana; ma non certo pegli scritti 16 48| quali era allora scissa la Toscana, quale per la compiacenza 17 48| dolcissima e purissima favella toscana possa esser nata da genitori 18 48| gloria della coltissima Toscana, se fra’ molti suoi vanti