IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stentatí 1 stentato 1 stenti 2 stento 18 steri 3 sterile 4 steriles 4 | Frequenza [« »] 18 sperando 18 squarcialupo 18 stagione 18 stento 18 stipendî 18 tentar 18 tirò | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stento |
Cap.
1 5| nemici. Imilcone a sommo stento gl’indusse ad aver pazienza; 2 5| patire pure l’idea dello stento. Fu risoluto d’abbandonar 3 6| assalitori doveano con più stento e maggior pericolo sgombrare 4 7| Dionigi stesso potè a malo stento salvarsi su d’una quinquereme, 5 7| da fiera tempesta, a malo stento potè salvarsi nel porto 6 10| nemico. Riunito in sommo stento l’avanzo dell’esercito, 7 12| incauto Annibale, che a malo stento potè camparne colla perdita 8 14| ginocchia, reggendosi a stento sul cavallo, pur combatteva. 9 15| solite violenze, a malo stento ne davano. Sgannati poi 10 17| acciò sia palese con quanto stento e fatica, dalla più obbietta 11 18| si rifecero del passato stento.~ ~Dopo la vittoria, tornò 12 21| egli stesso potè a malo stento salvarsi, Non però venne 13 22| era stato ferito, a malo stento potè salvarsi.~ ~Sparsa 14 25| restarvi morti di fame e di stento. Dei due comandanti siciliani, 15 29| alle spalle, potè a malo stento salvarsi. Coloro ch’erano 16 31| vien padrone senz’altro stento che un prospero viaggio: 17 45| ad ogni comando. A sommo stento ne furono esclusi i soli 18 46| disperse: parte a sommo stento ed assai danneggiata venne