Cap.

 1       2|        I prigionieri, venduti e sparsi in tutte le città, furono
 2       7|   Cartaginesi. Raccogliendo gli sparsi avanzi dell’esercito disfatto,
 3       8|         vasi d’oro e d’argento, sparsi per le tavole, si rianimò
 4       8|         quanti erano Siracusani sparsi per l’isola, vennero ad
 5      10|       tutt’altro s’aspettavano, sparsi per le campagne. Li assalì
 6      18|         soprappresi il domane o sparsi pecampi o ascosi nelle
 7      19|       ultimo partito tennero; e sparsi poi per l’Europa, tanto
 8      23|      servi del palazzo, i quali sparsi per la città levarono la
 9      25| Gerusalemme, nei loro manifesti sparsi allora in Europa, alto gridavano
10      29|      tutti i Tedeschi, ch’erano sparsi per la Puglia, corsero al
11      30|   restavano s’arresero; vennero sparsi in varie città, ove o perirono
12      30|     tutti i Francesi, che erano sparsi per le strade. Il sangue
13      32|         prigionieri furon tutti sparsi per le fortezze di Sicilia,
14      37|        migliaja d’animali morti sparsi intorno al campo produsse
15      38|       danaro, arredi, restarono sparsi per ogni dove. Molti di
16      39|       le altre città. I baroni, sparsi com’erano in tutto il regno,
17      44|        spenti in Sicilia i semi sparsi nel secolo precedente da
18      48|         insigni per sapere, che sparsi per le nostre contrade,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License