IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] siracusa 489 siracusae 1 siracusana 31 siracusane 18 siracusani 243 siracusano 59 siracuse 1 | Frequenza [« »] 18 selinuntini 18 sesterzî 18 seta 18 siracusane 18 sottomessa 18 sparsi 18 sperando | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze siracusane |
Cap.
1 3| diciotto galee. Trenta erano le siracusane; pure gli Ateniesi, più 2 4| esercito, respinte le schiere siracusane, dalle quali era stato attaccato, 3 4| trentacinque ad attaccare le galee siracusane, ch’erano nel gran porto, 4 4| Corinto riformò le navi siracusane, come i Corintî aveano fatto 5 4| l’effetto due delle galee siracusane, che fin là inseguirono 6 4| Erano settantasei le galee siracusane. Agatarco comandava la destra, 7 5| Imera venticinque galee siracusane. Erano queste state spedite 8 5| essendo già in vista le navi siracusane, che tornavano, i Cartaginesi 9 5| per intraprendere le navi siracusane; e gli venne fatto. I Siracusani; 10 6| legni, seppe, che le galee siracusane erano tratte in secco nel 11 6| iscortarli. Le altre galee siracusane, rimaste sull’ancore, scoprirono 12 6| dalla morìa e dalle spade siracusane, Imilcone era ad un pelo 13 7| Agirino unì le sue alle forze siracusane; diede, senza volerne prezzo, 14 7| momento, per cui le navi siracusane sbattute dalla violenza 15 7| Adriatico, acciò le navi siracusane trovassero, da per tutto, 16 10| e diede campo alle galee siracusane di scantonare. Al far del 17 12| degli uomini, le contadine siracusane non potevano esser meno 18 28| profondo interprete delle leggi siracusane, ed i poeti Moschione, Mosco,