IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] sesso 8 sesta 4 sesterzi 1 sesterzî 18 sesterzio 1 sesti 1 sesto 12 | Frequenza [« »] 18 san 18 secento 18 selinuntini 18 sesterzî 18 seta 18 siracusane 18 sottomessa | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze sesterzî |
Cap.
1 14| cioè la seconda decima tre sesterzî il moggio, l’altro quattro (85). 2 14| frumento talvolta quindici sesterzî il moggio. Pure quel misero 3 14| pretori nove milioni di sesterzî per la compra delle seconde 4 14| all’ammenda di diciottomila sesterzî. La rea condotta de’ magistrati 5 15| pretore un milione e centomila sesterzî, un’armento di bellissime 6 15| da essi quattrocentomila sesterzî; e li ridusse all’indigenza.~ ~ 7 15| eredità di tre milioni di sesterzî, nella quale era una gran 8 15| pervenutagli di cinquecentomila sesterzî, ma un milione e mezzo di 9 15| di pagarglisi ottantamila sesterzî per assolverlo. Sopatre, 10 15| pretore più degli ottantamila sesterzî, per condannarlo; bisognava 11 15| di cinquanta milioni di sesterzî; ordinò la vendita de’ beni, 12 15| causa stessa centoventimila sesterzî fece pagare alle città. 13 15| un milione, e dugentomila sesterzî, di cui la dogana (ch’egli 14 15| importava quarantamila sesterzî. È facile indi argomentare 15 15| di frumento; e trentamila sesterzî ebbero quegli agricoltori 16 15| unitamente ai nove milioni di sesterzî, che da Roma si mandavano, 17 15| Le salvò con dare cento sesterzî ai due fratelli.~ ~L’impudenza 18 15| Siciliani quaranta milioni di sesterzî, quanto Cicerone avea richiesto.