Cap.

 1       4|      abbandonarono, per essere ridotta pressochè vôta. Si ridussero
 2      14|  provincia, cui la Sicilia era ridotta, e dalle disposizioni del
 3      16|        deplorabile, in cui era ridotta la Sicilia, per gli abusi
 4      21|       e di munite castella, fu ridotta al dominio del re. Quella
 5      21|   Sicilia, e tale descrizione, ridotta in separati libri, che si
 6      24|        cui quella famiglia era ridotta, ingannata dalla condotta
 7      28|       la ghiottornia fu allora ridotta quasi a scienza da Archestrato
 8      28|      la desolazione in cui era ridotta la Sicilia, quando Timoleonte
 9      30|       , e padrona del mondo, ridotta poi a prostituirsi ad ogni
10      30|        mare dall’armata, erasi ridotta affatto strema di viveri.~ ~
11      35|      presa, saccheggiata e poi ridotta in cenere. Si sparse allora
12      37|   Catania, ov’essi stavano era ridotta tanto strema di viveri,
13      37|       estrema angustia cui era ridotta la città.~ ~In questo Niccolò
14      42|       vi misero fuoco, e ne fu ridotta in cenere la copiosa biblioteca.~ ~
15      43|    costume perduto; la nazione ridotta all’estrema miseria; il
16      47|     gli onori di guerra, erasi ridotta a Milazzo, per rinforzarne
17      48|   suppone una elezion popolare ridotta in un atto solenne e legale.
18      48| mostrare una elezione popolare ridotta in un atto solenne e legale.~ ~
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License