grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |          demarazie furono dette.~ ~Recata a sì glorioso fine la guerra,
 2       8     |        avvenuto, fu intercettata e recata a Dionigi, il quale la mostrò
 3      18     |           il nome di Guiscardo, fu recata ad effetto la contrastata
 4      18     | accrescerne le munizioni E così fu recata a fine la conquista di tutta
 5      19     |           stesso nome del padre.~ ~Recata così a lieto fine l’impresa,
 6      20     |          la Valle caudina che avea recata in dote, ed a lui restassero
 7      21     |           duca Roberto Guiscardo e recata a fine da re Rugiero. 
 8      22     |         quest’opera era per essere recata al suo termine, Guglielmo
 9      23     |    francesi seco venuti; non fosse recata veruna molestia ai baroni
10      24     |            oserà negare d’avermela recata, son pronto a fargliene
11      25     |           si era alcun tempo prima recata in Germania. Re Federigo,
12      27     |       frastornata, prima di essere recata a compimento, e nel seguente
13      36     |         madre del re; che vi s’era recata per trattare la pace. Intanto
14      37     |        essere stata quella lettera recata come di furto da un Taormina,
15      48(666)|     Nubiense fu neI secolo passato recata in italiano dal p. Domenico
16      48     |             se negava d’avergliela recata. Riccardo, dice Hume, palesò
17      48     |            che si è perduto, non è recata nelle parole dello Stagirita,
18      48     |          avvelenato colla treggea, recata in dono a Corradino, la
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License