IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ortaggi 1 ortensio 5 orti 1 ortigia 18 ortodoxae 1 ortu 2 ortum 2 | Frequenza [« »] 18 numerose 18 of 18 opporsi 18 ortigia 18 pagavano 18 pagina 18 particolare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ortigia |
Cap.
1 1| fabbricò indi presso Mozia; in Ortigia, ove poi fu edificata Siracusa, 2 1| occupare la piccola isola Ortigia. Vana fu la resistenza dei 3 4| ristretta nella sola isola di Ortigia. Altri due borghi s’erano 4 4| era con ponti legata ad Ortigia; più sopra era Tiche. Più 5 4| Giove Olimpico. Di fronte ad Ortigia da Oriente era il promontorio 6 4| palancato; mettendo in fila, da Ortigia al Plemmirio, molte navi 7 6| autorità. Cinse l’isola d’Ortigia di alto muro e forte, lungo 8 9| allora Siracusa. Tica ed Ortigia erano in potere di Timoleonte 9 11| Sostrato. Quello si afforzò in Ortigia, questo nelle altre parti 10 12| fabbricata da prima nell’isola d’Ortigia, aveva sin dal suo nascere 11 13| Tica e Neapoli si rendono: Ortigia ed Acradina prese a tradimento: 12 13| Andronodoro s’era già afforzato in Ortigia. Giunti sul far della notte 13 13| danaro ch’era in Acradina ed Ortigia. Per togliere poi ogni difesa 14 13| le mura, che separavano Ortigia dall’altre parti della città.~ ~ 15 13| sulle difese Acradina ed Ortigia. Tale era Siracusa che quelle 16 13| Epicide venuto fuori da Ortigia, corse sopra Marcello; l’ 17 13| coloro, che a guardia erano d’Ortigia, che, rimasta così indifesa, 18 48| gran palazzo sul lido d’Ortigia, ove poi abitarono i pretori