IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] minorata 1 minoravano 1 minore 20 minori 18 minoribus 1 minoris 2 minorità 17 | Frequenza [« »] 18 messer 18 migliaja 18 minacce 18 minori 18 moderni 18 molestia 18 mosso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze minori |
Cap.
1 12| accompagnata da altri legni minori, e particolarmente dal Cercuro, 2 17| d’Altavilla, i fratelli minori, tranne i due ultimi, che 3 18| che formavano due porti minori. Nella lingua di terra frapposta 4 18| di Italia. Le due sorelle minori della nuova contessa furono 5 20| conquista delle vicine isole minori; e perchè forse i Saraceni 6 20| Salerno, si ritirarono. Nè minori disgusti nacquero tra il 7 23| non essere da temere mali minori, se il re venisse a morire 8 23| erano conferite le cariche minori.~ ~Nè minor lode si deve 9 26| molti de’ frati domenicani e minori a bella posta chiamati, 10 26| tutti i frati predicatori e minori di Lombarda nazione fossero 11 26| ischiacciar poi i serpenti minori. Nè miglior frutto fecero 12 27| Sicilia fu diviso in quattro minori provincie, le quali, per 13 27| nave grande e due barche minori di frumento, e se non ne 14 28| rustico sajo, come i frati minori, venne a Sangermano, convocava 15 35| abbruzzese dell’ordine de’ minori osservanti, che fece chiamarsi 16 36| di Modica.~ ~VII. — Non minori calamità travagliavano lo 17 46| di linea e dodici barche minori, comandata da Ruiter, il 18 47| tenean dietro gli uffiziali minori dei tribunali della gran