IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] medicate 1 mediche 1 medici 11 medicina 18 medicine 2 medico 10 medicum 1 | Frequenza [« »] 18 insignorirsi 18 insomma 18 letto 18 medicina 18 messer 18 migliaja 18 minacce | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze medicina |
Cap.
1 16| Bocara di recarsi a legger medicina in quella città, perchè 2 16| seimila e cinquecento opere di medicina e d’astronomia; due globi 3 16| e quelle de’ moderni; la medicina faceva tra loro tali progressi, 4 16| fondavano la scuola di medicina di Salerno, che diede la 5 22| quella città, professava medicina, per esser fiorentissima 6 25| lontano di ricorrere alla medicina, che il papa gli offriva. 7 26| Pietro gli presentava come medicina la mortifera pozione, di 8 28| attinse quanto scrisse di medicina nel XX libro e ne’ seguenti; 9 28| megarese il suo trattato della medicina del bestiame.~ ~In questa 10 28| aggiungersi la famosa scuola di medicina di Salerno, la quale, non 11 28| più copiosa, in quanto la medicina non era allora un’arte venale, 12 28| per imparar filosofia e medicina, tanto in quelle scienze 13 30| per esser conventato in medicina, come tutti i nobili salernitani 14 37| quale avanti sentiva in medicina, e chiese il suo parere 15 40| giurisprudenza, teologia e medicina, dovean recarsi in Bologna 16 46| nella giurisprudenza e nella medicina; ma sopratutto lo studio 17 48| le scienze astratte, la medicina e l’astronomia. La Biblioteca 18 48| morale, e sinanco sulla medicina, e inteso a costituire nella