IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] insignorì 11 insignorirono 2 insignorirsene 1 insignorirsi 18 insignoriti 2 insignoritisi 1 insignorito 6 | Frequenza [« »] 18 gualtiero 18 guerriero 18 idem 18 insignorirsi 18 insomma 18 letto 18 medicina | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze insignorirsi |
Cap.
1 7| bricche, gli venne fatto d’insignorirsi di uno dei forti, e facilitar 2 9| consiglio di correre ad insignorirsi di Catana. Levato da Siracusa 3 10| e di pirateria. Tentò d’insignorirsi di Crotone, e gli venne 4 10| Messena, e gli venne fatto d’insignorirsi di uno dei suoi castelli. 5 12| nottetempo i suoi soldati ed insignorirsi della città. Mille soldati 6 17| anzi presero consiglio d’insignorirsi pria di ogni altro di quello 7 18| Girgenti, gli venne facile insignorirsi di Platani, Muxaro, Castanella, 8 20| contro di lui, e venne ad insignorirsi di Orgeolo e Castrovillari. 9 23| interne scissure, venisse ad insignorirsi del regno di viva forza, 10 25| littorali; a loro venne fatto d’insignorirsi di Corleone. I Genovesi 11 37| finalmente venne lor fatto d’insignorirsi del castello del Salvadore, 12 38| da’ merli, e poi venne ad insignorirsi di forza del castello di 13 38| Bernardo Spadafora corse ad insignorirsi della terra e del castello 14 40| vicino, potean di leggiere insignorirsi della Sicilia. Per tali 15 40| quali avean chiamato ad insignorirsi del regno Luigi duca d’Angiò. 16 41| cacciatiline, cercava il destro d’insignorirsi egli stesso di quel regno, 17 46| piccola terra di Melilli ed insignorirsi del forte, che le stava 18 47| ne avea onde. Carlo nell’insignorirsi dei regni di Sicilia e di