Cap.

 1      18|          d’acquistare.~ ~X. — La gioja de’ fratelli per la presa
 2      18|         nella stessa sciaura. La gioja di quel trionfo fu accresciuta
 3      23|  istraordinarie dimostrazioni di gioja; si fece tanta luminaria,
 4      29|      altri argomenti di pubblica gioja, che venne accresciuta da
 5      29|       dimostrazioni d’onore e di gioja accolto; ed ivi tutto il
 6      36|        Catania, ove per colmo di gioja addì 4 febbraro di quello
 7      37|          di vincitori, fuochi di gioja accesero nel campo loro.
 8      37|        vostri fedeli sudditi con gioja e sicurezza verrano ai vostri
 9      37|      Catania, ove fu accolto con gioja straordinaria. La badessa
10      38|        sposalizie ivi furono con gioja universale celebrate addì
11      38|    ammiraglio del regno.~ ~Ma la gioja per la resa di Messina fu
12      44|          vero trionfo. Ma quella gioja non valse a compensare la
13      45|    doppio maritaggio somma fu la gioja di tutta l’austriaca famiglia,
14      46|       alla francese. Accrebbe la gioja della città la presa del
15      47|        venuta, più viva ne fu la gioja de’ Palermitani.~ ~Sulle
16      47| giuramento di Carlo IV spirò una gioja straordinaria, perchè il
17      47|       pubbliche dimostrazioni di gioja. Da per tutto vedeansi ingegnose
18      47|      intorno vi ardea.~ ~X. — La gioja destata in Sicilia ventidue
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License