grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1       2     |         ore, finchè il fumo e le fiamme dell’altro lato non superarono
 2       7     |          accrescer più presto le fiamme. E quelli, raccolti legne
 3      10     |        tutto il naviglio andò in fiamme. Ottenne così che quelle
 4      14     |        la plebe, vistolo eruttar fiamme dalla bocca, lo teneva veramente
 5      20     |          a sacco e poi data alle fiamme; i cittadini messi a fil
 6      23     |     altri mali, i monti vomitano fiamme e mandano vapori sulfurei?
 7      23     |        la città pareva andare in fiamme e ’l lume oscurava le stelle
 8      24(295)|        di Muntgibel vomitò tante fiamme, che queste si avvicinavano
 9      24     |          saccheggiata, data alle fiamme; Sorella, Atino, Celle,
10      24     |        città stessa fu data alle fiamme. Ottenuto quel barbaro trionfo,
11      30     |         ve li fece morire tra le fiamme (500).~ ~Tanta crudeltà
12      34     | siciliano, per non perire tra le fiamme, s’arrese. Loria, che mancava
13      43     |          città furon preda delle fiamme. Pareggiata così la partita
14      43     |     custodi per dare avviso, con fiamme ed altri segnali, dl qualunque
15      46     |      vicinanza era facile che le fiamme passassero da un legno all’
16      46     |        fuoco dei cannoni e dalle fiamme delle navi incendiate; ned
17      46     |         galee furono preda delle fiamme, e la gran parte de’ vascelli
18      47     |       resero, sei ne andarono in fiamme, gli altri mal conci
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License