Cap.

 1       2|    tanta fu la perdita loro. Il feroce Trasideo perduta la battaglia,
 2       4|     stessi nemici, correano con feroce ardimento all’ultima prova
 3       4|   generosità e mansuetudine. Il feroce Gilippo sostenne il parere
 4       5|        a parole gli eccessi del feroce vincitore. Tutte le case
 5       5|    Volle serbato a  solo quel feroce trionfo. Tremila cittadini,
 6       9|        in Etna i Campani, gente feroce e sleale, usa a servire
 7      14|       alla casa di campagna del feroce Damofilo; trattonelo colla
 8      16|       avventura non appagava la feroce rabbia del padre, richiamato
 9      23|      trono di Costantinopoli il feroce Andronico, messo a morte
10      24|      lettori lo decidano.»~ ~Il feroce decano di Montecasino intanto,
11      24|       sarebbe rispettata; ma il feroce alemanno, dato foco al tempio,
12      30|         ascriversi o all’indole feroce dello Stendardo, e alla
13      30|        d’indole tanto superba e feroce non poteva esser sincero
14      33|         stessi patti, tranne il feroce Locifero arcivescovo di
15      33| Sanseverino, ove comandava quel feroce arcivescovo, il quale fidando
16      34|       in poter del nemico.~ ~Il feroce ammiraglio Loria, die’ allora
17      43|    fazione, seguito da tutta la feroce bordaglia, che sgavazzava,
18      46|        vi destinò consultore il feroce ed inesorabile Roderigo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License