IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] consensu 1 consensus 1 consente 1 consentì 18 consentimento 4 consentire 2 consentirlo 1 | Frequenza [« »] 18 congresso 18 conobbe 18 conosceva 18 consentì 18 continuare 18 continue 18 conversano | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze consentì |
Cap.
1 6| la patria. Il popolo il consentì. Egli venne così ad acquistare 2 8| Dione la leggesse da sè. Nol consentì, e la fece leggere ad alta 3 8| soldati per punirlo. Nol consentì; e rispose loro che, se 4 9| astanti levarsi a tumulto; nol consentì egli, dicendo, non ad altro 5 12| guerra. Gerone, non che il consentì, ma diede a Roma altri dugentomila 6 15| nè conosceva l’uomo, il consentì. Il candelabro, involto 7 17| principe con lieto animo il consentì; con maggior piacere vi 8 18| fratello; e quello, non solo il consentì di buon’animo, ma la mandò 9 20| castello; e ’l savio Rugiero il consentì, sicuro di rifarsene, come 10 20| l castello, e ’l re il consentì. Il pro Rugiero da Sorrento, 11 20| baciargli i piedi; il re nol consentì; levatolo da terra, lo abbracciò, 12 23| Chiazza; e ’l pontefice il consentì. Come vi giunse, molti dei 13 25| dell’arcivescovo; il papa il consentì; e quello ritornato in Palermo, 14 25| Sicilia fosse tenuto a farlo; consentì finalmente ad essere scomunicato 15 34| conte di Squillaci no ’l consentì. Volle piuttosto tentar 16 38| parlare al re in segreto, gli consentì. Quando furon soli, il frate 17 41| d’esportazione. Il re il consentì a patto che lo stesso calo 18 47| di Sammarco pretore non consentì ad esporre la città ai danni