grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      23(291)| Salvatore, di Palermo, che papa Clemente III o Celestino III la sciolse
 2      23(291)|     1185 non erano pontefici  Clemente,  Celestino; Urbano III,
 3      24     |        imperadore di Germania e Clemente III sommo pontefice; Arrigo,
 4      24     |     Alessandro III, Lucio III e Clemente III, ch’erano stati i tre
 5      29     |       IV, ed era stato esaltato Clemente IV, il quale alla nimicizia
 6      30     |         oggetto spediti da papa Clemente IV, assolvere dalla scomunica (501),
 7      30(501)|        non è da negare che papa Clemente assentì alla tragedia che
 8      30(501)|         cioè che richiesto papa Clemente da Carlo, cosa era da fare
 9      30     |     mali che soffrivano.~ ~Papa Clemente IV non si stancava d’insinuar
10      39     |   antipapa che faceasi chiamare Clemente VII, cui riconosceano quasi
11      39     |        re d’Aragona la chiese a Clemente VII e l’ebbe, ed allora
12      39     |        della dispensa chiesta a Clemente e del riconoscimento di
13      39     |    morte in Avignone l’antipapa Clemente, i cardinali della sua fazione
14      43     |         Medici, sorella di papa Clemente VII, per lo cui mezzo sperava
15      43     |        del 1530 trovandosi papa Clemente in Bologna col re, gli chiese
16      47     |     Amedeo re di Sicilia. — II. Clemente XI vuole abolire la monarchia. —
17      47     |     reclamavano con lui.~ ~Papa Clemente XI, cui quel vescovo presentò
18      47     |      cercar l’assoluzione. Papa Clemente XI per tali sommissioni
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License