IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] brienne 2 briga 16 briganti 1 brighe 18 briglia 7 briglie 5 brillanti 1 | Frequenza [« »] 18 assaliti 18 avanzo 18 bologna 18 brighe 18 caduto 18 camarina 18 carcerare | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze brighe |
Cap.
1 4| riaccendere la guerra intestina.~ ~Brighe erano nate al tempo stesso 2 8| bandito per domestiche brighe dal primo Dionigi, s’era 3 8| volea tramettersi in tali brighe, deposto ogni pensiere di 4 20| non pigliar parte in tali brighe, secretamente incitava e 5 21| Parlamento d’Ariano. — III. Nuove brighe colla romana corte. — IV. 6 24| Palermo. Morte d’Arrigo. — X. Brighe con papa Innocenzo III. — 7 25| era, per non entrare in brighe fece ritorno in Roma.~ ~ 8 25| differì la sua partenza; brighe nacquero (e sempre ne nascevano 9 25| Quetate le domestiche brighe, Federigo tutto si volse 10 26| di Federigo. — III. Nuove brighe con Gregorio IX. — IV. Discolpe 11 29| occupa il regno. — IV. Nuove brighe tra lui e Manfredi. — V. 12 30| potrò destare a Carlo tali brighe a casa sua, da non poter 13 30| che fare la Chiesa colle brighe tutte temporali dei papi!) 14 40| dì poca religione per le brighe avute colla romana corte, 15 40| oggetto alla romana corte. Le brighe insorte tra ’l re e papa 16 45| privilegi poi di Messina e le brighe tra quella città e Palermo 17 48| luogo per gli Inglesi. Le brighe tra questi ed i Messinesi 18 48| ascriversi a tradimento; di tali brighe, sulle prime che una truppa