IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] bollo 1 bollor 1 bollore 2 bologna 18 bolognesi 1 bolontate 3 bomba 1 | Frequenza [« »] 18 argomenti 18 assaliti 18 avanzo 18 bologna 18 brighe 18 caduto 18 camarina | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze bologna |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 21 | Gherardo de’ Caccianemici da Bologna. Il re ne fu oltremodo lieto, 2 23 | proporre al papa un congresso a Bologna, per trattare la pace. V’ 3 23 | Venezia, per passare quindi in Bologna, papa Alessandro e gli ambasciatori 4 23 | trasferire il congresso da Bologna a Venezia. Conosceva il 5 25 | Novara, Mantova, Brescia, Bologna, Faenza, per difendere la 6 26 | quello di Brescia, Piacenza e Bologna e ’l favore del papa, spedirono 7 26 | perchè avea occupato Ferrara, Bologna, la Sardegna appartenenti 8 28 | divenne l’emula di quella di Bologna; lo stesso studio mise a 9 28 | Bernardo, Jacopo della Lana da Bologna.~ ~Ove poi l’Alighieri riprova 10 30 | Turino, Pavia, Bergamo e Bologna conobbero il ghiacchio, 11 40 | delle università di Pisa, di Bologna e di Pavia, in Sicilia non 12 40 | medicina, dovean recarsi in Bologna od altrove. Aveano i Catanesi 13 40 | Aurispa, Antonio Beccadelli di Bologna detto il Panormita; Niccolò 14 40(554)| andare a studiar leggi in Bologna od altrove, sono sottoscritti 15 42 | e Niccolò Beccadelli di Bologna congiunti dello Squarcialupo, 16 42 | barone di Ciminna, Niccolò di Bologna, l’Imperatore, il Saladino, 17 42 | a’ compagni. Niccolò di Bologna il primo, tratta la spada 18 43 | trovandosi papa Clemente in Bologna col re, gli chiese la grazia