IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ventidue 10 ventilare 2 ventimiglia 36 ventimila 17 ventinove 1 ventiquattro 9 ventisei 1 | Frequenza [« »] 17 università 17 vane 17 vasi 17 ventimila 17 venute 17 voci 16 9 | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ventimila |
Cap.
1 2| galee, ed un esercito di ventimila fanti, diecimila cavalli, 2 2| altrettanti frombolieri, e ventimila di truppa leggiera. Ed oltracciò 3 5| esercito s’era accresciuto di ventimila Sicoli, che sempre pronti 4 6| giornata cento de’ loro legni e ventimila uomini. Voleano i soldati 5 7| esercito non oltrepassava i ventimila combattenti, come fu presso 6 7| C.). Con un esercito di ventimila fanti e mille cavalli, ed 7 10| nemico. Vi si trovarono ventimila manette preparate pe’ Siracusani.~ ~ 8 12| n’ebbe compita vittoria. Ventimila uomini perderono i Cartaginesi, 9 14| sollevazione, Euno ebbe sotto di se ventimila schiavi; ed il loro numero 10 14| ebbe presto uno esercito di ventimila fanti e duemila cavalli 11 20| miglior ventura. Così pagatone ventimila schifati (220), tutte quelle 12 24| re Tancredi a re Riccardo ventimila once per tutto ciò che potesse 13 24| Tancredi pagò a Riccardo altre ventimila once in dote della futura 14 25| che d’esser tutti (erano ventimila) mandati a stanziare in 15 40| con uno assegnamento di ventimila fiorini, purchè non traesse 16 44| vele, sopra la quale erano ventimila uomini di truppa di terra. 17 45| a re Filippo un dono di ventimila scudi con alquante reliquie