IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] soggetta 13 soggettare 1 soggettarle 1 soggette 17 soggetti 27 soggetto 19 soggezione 8 | Frequenza [« »] 17 scampo 17 sentimenti 17 siria 17 soggette 17 sparta 17 statuti 17 sugli | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze soggette |
Cap.
1 3| tributi esassero dalle città soggette. Era quella repubblica, 2 6| artieri delle città a lui soggette, dall’Italia, dalla Grecia; 3 6| e dell’altre città a lui soggette. N’ebbe in gran numero dalla 4 6| lui lasciati nelle città soggette, per riconcentrare tutte 5 7| Cartaginesi, rese come a lui soggette le città della Magna Grecia, 6 7| delle città, alla repubblica soggette. Ne fu chiesta la restituzione; 7 10| restituzione di tutte le città soggette alla repubblica.~ ~Confortato 8 11| Agrigento ed altre città non soggette a Cartagine.~ ~II. — Pirro, 9 12| fu stabilito essere a lui soggette, oltre Siracusa, Acre, Leonzio, 10 14| tutte le altre andavano soggette ai tributi. Erano questi 11 19| diocesi; si assegnano le città soggette ad ogni vescovo; e finalmente 12 19| popolazioni di Lombardi andavano soggette al peso della marineria, 13 20| ora fossero allo stesso re soggette anche le altre provincie (218). 14 23| esposte le città lombarde soggette al dominio dello Svevo; 15 28| a Cartagine o ai Dionigi soggette, ebbero un’altra volta tiranni. 16 37| era di ribellar le terre soggette al piccolo duca di Atene, 17 39| angherie cui i baroni aveale soggette. Molte di tali petizioni,