IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] ruderi 5 rudimenti 1 ruffi 2 ruffo 17 ruffus 2 rugam 1 rugerone 1 | Frequenza [« »] 17 restituire 17 rimandò 17 rischio 17 ruffo 17 saccheggiare 17 saputa 17 scampo | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze ruffo |
Cap.
1 29| governare in nome di lui. Pietro Ruffo, ch’era stato uno de’ più 2 29| Manfredi contro di Pietro Ruffo, per la violenza e le concussioni, 3 29| una mano chiamò a se il Ruffo, fingendo d’aver mestieri 4 29| del regno, allontanando Ruffo. Ma questi, venuto in sospetto 5 29| per le male arti di Pietro Ruffo, il quale, venuto da Sicilia 6 29| cardinale Ottaviano, di Pietro Ruffo e di Riccardo da Montenero; 7 29| stessa fu condannato Pietro Ruffo, conte di Catanzaro alla 8 29| cui era stato privato il Ruffo; ed all’altro la contea 9 29| regno. Il ricantato Pietro Ruffo conte di Catanzaro, sottrattosi 10 29| regno, dopo la partenza di Ruffo, venne facile a costoro 11 29| ad unirsi alla gente di Ruffo, per far fronte ai due capitani, 12 29| castelli tenuti da Fulcone Ruffo. Mentre stava a governare 13 29| imperatore; richiamato da Pietro Ruffo, riuniva intorno a sè tutti 14 29| due castelli di Fulcone Ruffo; ma costui, mancatogli l’ 15 30| di Bembourgh, di Pietro Ruffo e di Riccardo da Montenero, 16 33| conte di Catanzaro Pietro Ruffo, con iscelta mano di gente 17 33| allora il Loria con Pietro Ruffo già conte di Catanzaro,