Cap.

 1      32|         armata, con sedici galee recossi in Levante, e carico di
 2      34|    principe Luigi suo figliuolo, recossi in Napoli per dar conto
 3      36|          notte, il Peralta a lui recossi secretamente ed avvertirlo
 4      37| intantochè messosi tosto in via, recossi in Motta santa Anastasia,
 5      40|        finalmente ogni appresto, recossi il re stesso in Napoli con
 6      41|          Catania; ed egli stesso recossi in Messina, per cercare
 7      41|         della Castiglia, ed egli recossi in Napoli, per visitare
 8      41|         accattarne alcun merito, recossi in presenza del re con animo
 9      42|       fanti, tornò ammazzasette. Recossi prima in Randazzo e fe’
10      43|        Luna con somma generosità recossi il primo a quel corsale
11      43|         mali, fuggito da Sicilia recossi in Roma. Era sua moglie
12      43|             Con tali forze Carlo recossi egli stesso in Affrica.
13      43|          poi ebbe nome di Nuova, recossi al duomo, ove giurò la osservanza
14      43|       vennero a patti, il vicerè recossi in Linguagrossa, ov’essi
15      45|     Messinesi a pagare il dazio, recossi in Messina. Trovò, che i
16      46|          Fu giocoforza obbedire: recossi il Joppolo in Messina, e
17      47|           genovese e lombarda.~ ~Recossi il re di buon mattino fuori
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License