Cap.

 1       8|      invito di lui si unirono le preghiere dello stesso Dione e quelle
 2       8|       stimoli fece aggiungere le preghiere d’Archita da Taranto, capo
 3       8|          passi della città. Alle preghiere di costoro e di tutti i
 4       9| prepotenti sue forze malgrado le preghiere di Iceta rimise sulle navi
 5      12|         non seppe resistere alle preghiere delle figliuole. Lasciò
 6      13|          l’innocenza loro,  le preghiere di quella matrona,  le
 7      15|          col comando,  colle preghiere,  offrendone il prezzo.~ ~
 8      15|         facendo alcun caso delle preghiere e degli avvertimenti del
 9      15| consacrata al sommo Giove. Dalle preghiere passò alle minacce, e tornate
10      18|        fingendo tenersene per le preghiere dei suoi familiari, lo lasciò
11      20|           però non eran lievi le preghiere e le minacce sue; ma il
12      22|       giovanile età sua e per le preghiere della contessa Adelicia,
13      24|         al re; ma vane furono le preghiere, vane le minacce di lui,
14      29|           alle sue si unirono le preghiere di tutti i baroni ghibellini,
15      34|        riuscirono le minacce, le preghiere, le offerte: tutti stettero
16      36|          reo disegno, se il re a preghiere della regina, che li proteggea,
17      43| inesorabile; solo alle replicate preghiere del pontefice, rimise in
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License