Cap.

 1       3|         respinto e con perdita. Passando dall’altro lato, diede il
 2       5|   perchè le schiere posteriori, passando sopra i cadaveri, venivano
 3       6|        a raggiungere gli altri. Passando per Camarina, città aperta
 4       9|    cogliere il momento, in cui, passando le schiere d’una in una,
 5      10|          come ogni torma suole, passando istantaneamente dal furore
 6      10|        sottomise Eraclea, e poi passando dall’altro lato dell’Isola,
 7      17|      regnavano in quelle parti; passando or da questo or da quel
 8      18|    questo v’accorreva; ed egli, passando per la città, veniva ad
 9      18|       quando l’animoso Rugiero, passando d’un salto sulla galea di
10      22| discosta. Intanto l’arcivescovo passando a bello studio da un ragionare
11      27|         qualità delle scritture passando a quelle che sì volean pe’
12      30|       III. — Corradino intanto, passando presso Tivoli, ove s’era
13      31|       Riferisce il Villani, che passando l’armata siciliana vittoriosa
14      34|         di vendicare il nipote: passando d’una in una delle prese
15      35|         re si diresse a Lentini passando per Sutera, nel cui erto
16      44|    stati i baroni siciliani, se passando oltre ai lumi di quell’età
17      48|    Franco Sacchetti. Una volta, passando Dante avanti la bottega
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License