IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] parlam 1 parlamentarî 1 parlamentarj 1 parlamenti 17 parlamento 341 parlamentum 1 parlando 6 | Frequenza [« »] 17 opporre 17 ottenuta 17 paleologo 17 parlamenti 17 passando 17 paternò 17 perder | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze parlamenti |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 19 | in tutta Europa chiamate parlamenti, nelle quali si giudicavano 2 19 | corti di giustizia, nei parlamenti, nelle cattedre nel pergamo, 3 24 | dei principi normanni. I parlamenti di Salerno e di Palermo 4 25 | chiamato ad intervenire nei parlamenti, ma non perciò è da credere 5 27 | le leggi erano atti de’ parlamenti. Per le costituzioni di 6 27 | altro non sono che atti di parlamenti, ai quali si dava il nome 7 27 | erano stati ammessi ne’ parlamenti invitati dallo stesso re, 8 27 | prima pinta col dar sede ne’ parlamenti ai rappresentanti de’ comuni.~ ~ 9 32 | registro degli statuti de’ parlamenti siciliani, che diconsi capitoli 10 40 | proposte, che faceano i parlamenti, alle quali il re apponea 11 40 | nuove tasse sui cittadini. I parlamenti tornavano sempre in sul 12 41 | quali pretendeano, che i parlamenti si riunissero sempre nella 13 43 | tanto non valea. Tutti i parlamenti convocati in quel regno 14 45 | svolgendo gli atti de’ parlamenti convocati in quel regno, 15 47(656)| i corpi della storia de’ parlamenti di Andrea Marchese, ch’erasi 16 47(656)| il quale nella storia dei parlamenti da lui compilata riferisce 17 48 | annoverar tra gli altri parlamenti di quella età, nè questo,