Cap.

 1       2|       riconoscenza per la pace ottenuta; e che abolisse la rea consuetudine
 2       2|      della strepitosa vittoria ottenuta in Salamina, e della vergognosa
 3       2| mostrarglisi riconoscente dell’ottenuta vittoria, un tripode d’oro
 4       5|       e di prudenza avea date. Ottenuta la vittoria, era stato destinato
 5       7|       Leptine, suo fratello.~ ~Ottenuta la vittoria, i Cartaginesi
 6      12|        quattordicimila uomini. Ottenuta quella grande vittoria,
 7      18|      restò in vita o libero.~ ~Ottenuta la vittoria, s’accostò il
 8      21|       di viveri; ma la resero, ottenuta la condizione di venirne
 9      22|    figlio, per cui opera aveva ottenuta la restituzione del patrimonio
10      29|      al vincitore.~ ~Manfredi, ottenuta quella vittoria, temendo
11      29|      fu del tutto sconfitta.~ ~Ottenuta quella vittoria, l’esercito
12      32|    prigioniero del re, ed avea ottenuta la libertà sulla promessa
13      33|        fatti prigioni.~ ~VI. — Ottenuta quella vittoria, il grand’
14      34|        conte cesse la spada.~ ~Ottenuta quella vittoria, tornò Blasco
15      37|       ridusse poi a Lentini.~ ~Ottenuta quella vittoria, volea il
16      40|       a papa Giovanni, ne avea ottenuta l’investitura di questo
17      43|        Francesco I di Francia; ottenuta da Arrigo II successore
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License