IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] menando 28 menandro 1 menano 1 menar 17 menardo 1 menare 13 menarla 2 | Frequenza [« »] 17 man 17 manus 17 marittime 17 menar 17 ministro 17 minorità 17 monti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze menar |
Cap.
1 8| pazienza, s’accinsero a menar le mani, meglio di prima 2 8| destro a quegli stranieri di menar vanto di aver essi salvata 3 13| Roma. Non gli fu concesso menar seco l’esercito; però non 4 17| di ferro, visto il franco menar di colpi del saracino, arrestata 5 18| ma quelli lo lasciarono menar via il bestiame de’ campi 6 19| non volere in conto alcuno menar buone le pretensioni messe 7 19| prevalenza sopra di lui, onde menar vanto d’esser egli a lui 8 20| Mentre il re cercava così di menar per parole i nemici, e pareva 9 22| nobili da te oppressi. Dire e menar la punta fu tutt’uno. Schivò 10 23| quel viaggio sette galee, menar seco quel conte e lasciarlo 11 23| partire al più presto e menar seco il conte dì Montescaglioso, 12 30| giureconsulto, al primo menar delle mani, co’ suoi legni 13 30| prima fila nemica ancor menar le mani; nè con soli ottocento 14 39| graziosamente provvedea con menar buone tutte quelle dimande, 15 43| poi restato in Palermo a menar vita pacifica. Sigismondo 16 43| salma. Ma il vicerè lungi di menar buone le loro ragioni, mise 17 48| quel momento si ritrasse a menar vita privata; a qual pro