IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] cedendo 3 cedendogli 1 ceder 2 cedere 32 cedergli 4 cedesse 7 cedeva 1 | Frequenza [« »] 32 blasco 32 cacciati 32 carceri 32 cedere 32 cercò 32 chiaro 32 chiuso | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze cedere |
Cap.
1 4| Nessuno facea vista di cedere. Tutti voleano perire piuttosto 2 6| conservare la tirannide, finse di cedere. Propose ai ribelli di spogliarsi 3 9| di manco Iceta non volle cedere Neapoli e l’Epipoli, e si 4 10| campo, ordinato al nipote di cedere a lui, come suo successore, 5 11| prode Cione fu l’ultimo a cedere. Non voltò faccia; cadde 6 12| conflitto, questi ebbero a cedere e ritirarsi nel campo loro. 7 13| Si offerirono pronti a cedere tutto il paese, prima posseduto 8 14| nave pretoria, nè poteva cedere il comando se non al questore, 9 16| colpito di paralisi, ebbe a cedere il governo a Giafar suo 10 19| acconsentiva; pure ebbe a cedere alla volontà del sovrano, 11 20| poi non avevan mai voluto cedere. Non intimoriti dalla maggior 12 20| resistere, e cominciavano già a cedere. Il conte d’Avellino, che 13 20| accettò il perdono, con cedere al re tutto il paese che 14 20| cittadini, che solo avean dovuto cedere alla prepotente forza de’ 15 22| vittoria; ma finalmente ebber a cedere al valore delle truppe regie, 16 22| Guglielmo, che avea dovuto cedere alla pubblica indignazione 17 22| regno e la vita stessa, che cedere alle minacce; ma se; abbandonati 18 22| parve che il male volesse cedere; ma ingagliardito istantaneamente, 19 23| conferenze. Il doge ebbe a cedere; non si parlò più dello 20 25| ostinava Federigo a non volerle cedere a verun patto; finalmente 21 29| Ciò non di manco ebbero a cedere alla forza.~ ~Ma tutto quel 22 33| schiera e perchè non sapea cedere. In questo il Loria ferito, 23 34| resistenza, mostrasse di cedere. In questo il prode Gombaldo, 24 35| il re dovesse ugualmente cedere tutto il paese da lui sino 25 41| prima sofferto la morte, che cedere il posto. Il regio tesoriere 26 41| nel 1504; per che dovette cedere alla figliuola e al genero 27 45| cocciuto spagnuolo non volle cedere; anzi la notte fece arrestare 28 46| forza a costui capitolare e cedere, non che il palazzo, ma 29 46| conflitto e già cominciava a cedere, quando inaspettatamente 30 47| il pontefice, fingendo di cedere alle insinuazioni del cardinale 31 47| dovea tenerselo il re, e cedere la Spagna. Fidato su quell’ 32 48| juri et dominio dicti regni cedere, et de predictorum nobilium,