Cap.

 1       3|     d’Imera; Ecfanto, Iceta, Leptine, Finzia, Damone da Siracusa;
 2       6|     per lui si dichiararono. Leptine suo fratello vi venne con
 3       6|       lasciatovi il fratello Leptine, egli con gran parte dell’
 4       6|   ritorno a Mozia. Trovò che Leptine avea tratte le galee nel
 5       6|   coll’esercito in Siracusa. Leptine suo fratello restò in que’
 6       6|   prospero vento navigarono, Leptine che con trenta galee era
 7       6| esercito a Catana; e destinò Leptine ad attaccare colle sue navi
 8       6|    sopraggiungere. Dionigi e Leptine suo fratello vennero fuori,
 9       6|     che queste, comandate da Leptine e da Faracide, il domane
10       7|      Siracusani comandati da Leptine, che venivano in ajuto de’
11       7|    Lucani. Ciò non di manco, Leptine ebbe commiserazione di costoro;
12       7|  soldati, fra’ quali il pro’ Leptine, suo fratello.~ ~Ottenuta
13       8|     Reggio, ove fu ucciso da Leptine e Peliperconte l’anno 3o
14       9|     cittadino fra’ Leontini. Leptine tiranno d’Engio, d’Apollonia
15      10|    trovò che i suoi generali Leptine e Deinofilo aveano in campal
16      10| alcun giorno la mossa. Mandò Leptine contro Senodico in Agrigento.
17      11|    moglie la figliuola di un Leptine ricco e nobile cittadino,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License