grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |        all’intendimento dell’aureo latino, come all’apice dell’umano
 2      20(220)|          Non considera egli che in latino, quando il nome delle monete
 3      21     |          nome greco e denigrare il latino, non fa alcun motto di tale
 4      21     |       trionfi,  alcuno scrittore latino ne fa cenno.~ ~Ma le migliori
 5      27     |        suoi membri fu dato il nome latino di maestri razionali; ed
 6      28     |           e da mille altre, che in latino terminano in us, um o ut
 7      28     |          significato dell’avverbio latino magnum, dicendosi: magnu
 8      48     |           traduzione dall’arabo in latino. E a chi ebbe a dirgli,
 9      48     |     Maroniti di Parigi tradotta in latino e pubblicata l’anno 1619
10      48     |       ragnateli, che vi erano, nel latino barbaro chiamate tarantae,
11      48     |             ed i nove re del mondo latino potevano non riconoscere
12      48     |           5) rischiarando il testo latino della legge col greco, fa
13      48     |       greco, fa vedere che ove nel latino si dica: Ad nos per locorum
14      48     |         colle parole che nel testo latino seguono: ut ex approbatione
15      48     |          un Claudio Mamertino e un Latino Drepanio oratori, un Giorgio
16      48     | manoscritto greco, poi tradotto in latino, esistente nel monastero
17      48     |      vocaboli e di modi tratti dal latino, e di voci, che il Dante
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License