Cap.

 1 [Titolo]|     ora potè conoscere ed aver familiari gli scrittori di quell’idioma,
 2       2 |        colore era l’assisa de’ familiari e de’ soldati dell’estinto
 3       6 |     del contado a’ mercenarî e familiari suoi; le altre agli antichi
 4      12 |        si entrava nelle stanze familiari. L’ultima rispondeva ai
 5      15 |      decime ad alcuno de’ suoi familiari e particolarmente ad un
 6      18 |      per le preghiere dei suoi familiari, lo lasciò andare, abbastanza
 7      20 |        più confidenti de’ regî familiari. Il popolo, dolentissimo
 8      22 |      cacciare in compagnia dei familiari, il grand’ammiraglio corse
 9      22 |       talvolta mostrato a suoi familiari il diadema e le regie insegne
10      22 |  sdegno, col palesarne ai suoi familiari le scelleraggini.~ ~In questo,
11      22 |       l’eunuco Andrea ed altri familiari di lui; anzi il suo stesso
12      22 |      uomini di Bonello, i suoi familiari, gli amici e gran parte
13      22 |     opera che intercedessero i familiari del re e particolarmente
14      23 |        di coloro che non erano familiari. Ciò non di manco il cardinale
15      23 |      la rapacità dei francesi, familiari del gran cancelliere, ben
16      27 |    capacità; erano essi intimi familiari del principe; giudici della
17      28 | dedicazione delle sue epistole familiari dice d’avere scritte parte
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License