Cap.

 1      16|            destino del padre; i suoi eunuchi lo misero a morte nell’870.
 2      20| soprabbondava di nobilissimi arredi; eunuchi e donzelle in gran numero
 3      21|        grandissime ricchezze e molti eunuchi Dopo due ore di saccheggio (235)
 4      21|             matrone, i donzelli, gli eunuchi addetti al servizio della
 5      22|              servizio gran numero di eunuchi, i quali, convertiti in
 6      22|             lettera scrittagli dagli eunuchi del Palazzo di Palermo,
 7      22|             Bonello. La regina e gli eunuchi del palazzo, che in quella
 8      22|              destramente porti dagli eunuchi, facilmente appigliarono
 9      22|            si rivolse poi contro gli eunuchi ed i saracini; quanti ne
10      22|            dal consorzio degli altri eunuchi, gente vile ed avara, che
11      22|          Catalabiano, creatura degli eunuchi, innanzi ad ogni altro iniquo
12      22|             Lombardi. Il gaito e gli eunuchi, che agognavano a trar vendetta
13      22|             i bajuli, promossi dagli eunuchi e da essi protetti, divennero
14      22|          Matteo, la prepotenza degli eunuchi, la corruzione dei magistrati
15      23|             e della prevalenza degli eunuchi, era restìo; ma la regina
16      23|        implorare il patrocinio degli eunuchi, per lo più complici de’
17      23|      Riccardo e tutta la corte degli eunuchi, i quali non avean potuto
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License