IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] direttasi 1 dirette 17 diretti 9 diretto 17 direttore 1 direttosi 3 direzione 3 | Frequenza [« »] 17 diploma 17 dir 17 dirette 17 diretto 17 disposto 17 doversi 17 duchi | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze diretto |
Cap.
1 8| voltate le prore, s’era diretto coll’armata a Siracusa, 2 8| ventura, a Siracusa era diretto per militare in quella guerra. 3 13| essere quel messaggio a loro diretto, non potevano eglino rispondere; 4 15| momento non si fosse ad essi diretto. Cicerone disse: che non 5 20| saputo che il re colà s’era diretto, mosse coll’esercito, che 6 20| di lui era principalmente diretto lo sdegno del re. Tante 7 22| conte essere quel discorso diretto a scoprir l’animo suo; e, 8 23| consacrati. Il colpo era diretto unicamente al Palmeri, il 9 23| altre provincie, sotto il diretto dominio de’ re di Sicilia.~ ~ 10 25| rimbecco al papa. In quello diretto ad Errigo III re d’Inghilterra, 11 34| di condur la guerra era diretto a disertare il paese: si 12 35| dissero essere l’imperatore diretto a Corneto; per questo re 13 36| ai traditori può esser diretto tal ordine, non a me che 14 38| Trapani, da Catania erasi diretto a quelle parti: rispettatala 15 39| fratello. A costoro erasi diretto il duca di Monblanco, spedendo 16 45| quali ottennero un ordine diretto al vicerè di non molestare 17 47| famosa lettera; l’altro era diretto all’arcivescovo di Palermo,