Cap.

 1       7|     lungo senza ragione la sua dimora in quelle parti, venuti
 2       8| pericolo, finchè la mala peste dimora in Siracusa.~ ~Dionigi,
 3      20|      soldati alemanni, la loro dimora in clima diverso, le discordie
 4      20|       ergere, per servire alla dimora di lui e della sua corte;
 5      21|   arredi; altre servivano alla dimora del re; altre tenevano le
 6      24|       difendere durante la sua dimora in Sicilia, re Tancredi
 7      25|        molesta era per essi la dimora in quella città di principi
 8      25|        Federigo durante la sua dimora in Gerusalemme, ebbe assai
 9      27|        commessi durante la sua dimora nel luogo, o poco prima,
10      29|    bailo del regno, durante la dimora in Germania di re Corrado,
11      29|      convenuto, che durante la dimora presso il pontefice di quell’
12      39|        svanì. Dopo due anni di dimora in Alicata, la regina ne
13      41|        denaro nel regno era la dimora del prelati fuori di esso,
14      44|       del linguaggio, e per la dimora che molti Siciliani ebbero
15      45|  privilegio, ma l’altro per la dimora del vicerè avendo dichiarato
16      46|       lettere, nella sua lunga dimora in Ispagna e nel monistero
17      47|  ossequiarlo. Dopo due mesi di dimora in quella città imbarcossi,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License