Cap.

 1       2|       con cinquantamila fanti e cinquemila cavalli. Scortando quanto
 2       2|        trecentomila soldati, di cinquemila navi, delle bagaglie e degli
 3       2|  abitanti e le fece popolare da cinquemila Greci del Peloponneso ed
 4       4| ateniesi ed altre tolte a nolo; cinquemila fanti di grave armatura;
 5       5|  Sedicimila cittadini perirono; cinquemila ne furon fatti prigioni;
 6       5|       Inseguendoli, ne uccisero cinquemila (secondo Eforo diecimila).
 7       7|       con diecimila de’ suoi, e cinquemila ne restarono prigionieri.
 8       9|    soldati. V’accorse Iceta con cinquemila per opprimerla. Quando Iceta
 9       9|         cittadini di Cartagine. Cinquemila prigioni furono messi a
10      10|      tutto quarantamila fanti e cinquemila cavalli.~ ~Si preparava
11      10|      Cartaginesi, rinforzati da cinquemila soldati venuti dall’esercito
12      10|      Amilcare da una mano mandò cinquemila soldati a Cartagine, dall’
13      16|       della cattedrale pesarono cinquemila libre; e tutto il bottino
14      16|     Milazzo perderono le navi e cinquemila de’ loro. E il leggere nella
15      41|        agl’Israeliti un dono di cinquemila fiorini, per far loro ottenere
16      46|         un rinforzo di presso a cinquemila uomini, era nell’autunno
17      47|        quale diede egli del suo cinquemila scudi l’anno. Fu suo pensiero
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License