Cap.

 1       2|        Eubea gli mossero guerra. Ambe furono da lui sottomesse.
 2       2|     luogo ad azioni memorande. D’ambe le parti si cercavano alleanze.
 3       4|            Durante l’inverno, da ambe le parti si fecero preparamenti
 4      12| Cartagine era sopra quelle navi. Ambe le armate soffermatesi in
 5      14|          fu detta Siracusana. Ad ambe fu destinato un pretore
 6      16|          di queto aprì le porte. Ambe le città indi innanzi furono
 7      20|        al conte d’Avellino.~ ~Da ambe le parti si ricorse allora
 8      20|    allora regolato; pregare però ambe le parti a designare un
 9      21|         Siface, e parte Susa, ed ambe furono prese senza combattere,
10      22|         contessa e la madre sua, ambe mandò in Sicilia carcerate.
11      26|       prime parea che la pace da ambe le parti fosse sinceramente
12      29|      dissero i Capuani (472): ed ambe le città si prepararono
13      34|        per affamare ad una volta ambe le città.~ ~Ciò non però
14      35|       faro; che i prigionieri di ambe le parti avessero libertà;
15      38|          suoi furono confiscati. Ambe le parti prepararonsi allora
16      40|       coloro, udite le ragioni d’ambe le parti, decisero, che
17      45|        irragionevole e nocivo ad ambe le provincie, che si voleano,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License