Cap.

 1       2| stanziato il divieto di portar vesti azzurre; perchè di quel
 2       9|    rese anche più gravi per le vesti inzuppate d’acqua, i soldati
 3       9|   tremila alla ricchezza delle vesti furono conosciuti d’essere
 4       9|  Aveano tutti in dosso candide vesti, e coronati erano tutti,
 5      15|       avolio, di scarlatti, di vesti maltesi, di tapezzerie,
 6      16|        nuovi circoncisi ricche vesti: oltrachè il califfo mandò
 7      26| matrone, integri, con tutte le vesti, ed egli stesso li osservò.
 8      29|     sovrano e recargli viveri, vesti e tutto ciò, di che potea
 9      30|   avuto alcun pugnale sotto le vesti, le pose le mani in seno.~ ~
10      35|       prese, e frugatolo nelle vesti e nelle scarpe, trovò la
11      38|   campi formavan come armenti; vesti, armi, danaro, arredi, restarono
12      38|        furon trovate forate le vesti, il corsetto e la cammicia;
13      41|        licenziose fin sotto le vesti ed in seno alle donne, per
14      42|      vie si die’ a lacerare le vesti e malmenare gli Ebrei tutti
15      42|   persone che sotto le mentite vesti di contadini erano armate
16      42|   coperto da un giaco sotto le vesti, lo scannò col pugnale;
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License