IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] v 21 v' 102 v. 107 va 16 vacante 2 vacanti 4 vacantibus 1 | Frequenza [« »] 16 tolta 16 torto 16 unite 16 va 16 valea 16 vesti 16 volumus | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze va |
grassetto = Testo principale Cap. grigio = Testo di commento
1 [Titolo] | quelle noiose iattanze di chi va tuttodì adulando Sicilia 2 2 | le trame del tiranno; e va tuttora in proverbio.~ ~ 3 8 | della parola è tolta, e ne va della vita a chi osa palesare 4 12 | parola emessa dal trono va a rimbombare nella capanna 5 19 | parola di tale scrittore, che va tanto errato ne’ fatti essenziali.~ ~ 6 23(280)| nel narrare questi fatti va errato nel nominare i magistrati. 7 28 | opera «De victu salubri» che va sotto il nome di Ippocrate. 8 30 | Aragona. — VIII. Procida va in Costantinopoli. Torna 9 30 | Costantinopoli. Torna in Sicilia. Va in Roma ed in Catalogna. 10 30 | stato accolto Carlo d’Angiò. Va e conta sugli osanna della 11 30(518)| Franci; Francigenae, non va certamente errato chi oggi 12 31 | Carlo non si degnava temere. Va e prevedi le vicende del 13 32 | Federigo a consentirvi, che va a trovare il papa. — VI. 14 33 | acquistare la libertà: e a te ne va della vita, se tosto non 15 43 | che l’altro l’intese «dove va questo pazzo?» e in questo 16 48 | i diavoli avevano detto. Va ora e dici che il diavolo