grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1 [Titolo]    |     quelle noiose iattanze di chi va tuttodì adulando Sicilia
 2       2     |           le trame del tiranno; e va tuttora in proverbio.~ ~
 3       8     |        della parola è tolta, e ne va della vita a chi osa palesare
 4      12     |           parola emessa dal trono va a rimbombare nella capanna
 5      19     |     parola di tale scrittore, che va tanto errato ne’ fatti essenziali.~ ~
 6      23(280)|          nel narrare questi fatti va errato nel nominare i magistrati.
 7      28     |      opera «De victu salubri» che va sotto il nome di Ippocrate.
 8      30     |          Aragona. — VIII. Procida va in Costantinopoli. Torna
 9      30     | Costantinopoli. Torna in Sicilia. Va in Roma ed in Catalogna.
10      30     |      stato accolto Carlo d’Angiò. Va e conta sugli osanna della
11      30(518)|          Franci; Francigenae, non va certamente errato chi oggi
12      31     |      Carlo non si degnava temere. Va e prevedi le vicende del
13      32     |       Federigo a consentirvi, che va a trovare il papa. — VI.
14      33     |  acquistare la libertà: e a te ne va della vita, se tosto non
15      43     |        che l’altro l’intese «dove va questo pazzo?» e in questo
16      48     |          i diavoli avevano detto. Va ora e dici che il diavolo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License