IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] stanziava 5 stanziavano 13 stanzino 2 stanziò 16 star 3 starci 1 stare 25 | Frequenza [« »] 16 spadafora 16 spavento 16 squillaci 16 stanziò 16 statuimus 16 straniere 16 strettamente | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze stanziò |
Cap.
1 9| quello di benefattore. E si stanziò, che in ogni caso di guerra 2 12| geronica dal nome del re che la stanziò (75). Non diremo noi che 3 14| facevano di tal facoltà, stanziò che, quando due Siciliani 4 18| Mileto, ove indi in poi stanziò.~ ~Comecchè non fossero 5 19| l’affare coi suoi monaci, stanziò che quindi innanzi travagliassero 6 20| pieni voti il Parlamento stanziò: essere giusto che il duca 7 21| monastero di Farfa, e poi stanziò in Viterbo.~ ~Sentiva bene 8 25| della città (306); ed ivi stanziò: che tutti con unanime valore 9 29| parlamento, riunito in Palermo, stanziò che il principe, senza por 10 35| Avignone la sede pontificia, stanziò, che quindi innanzi i papi 11 39| trattare poi il terzo articolo, stanziò in prima il parlamento che 12 41| parlamento del 1514 il re stanziò, che nissun diritto si pagasse 13 44| Indi fu che re Alfonso stanziò nel parlamento del 1423, 14 44| antecedenti disposizioni. Si stanziò: che non potessero pegnorarsi 15 46| saccheggiò il palazzo del comune, stanziò nuovi regolamenti per l’ 16 46| antichissima carica di sratigoto, e stanziò che indi innanzi la città