Cap.

 1      37|       Cerami, unitosi a Corrado Spadafora, con gran seguito d’armati
 2      37|       essi fu lo stesso Corrado Spadafora. Il conte Palici appostò
 3      37|          Fu infatti assalito lo Spadafora: ma egli nel difendersi
 4      37|   cencinquanta cavalli Bernardo Spadafora, Giovanni Landolina, Rugieri
 5      37|     Rugieri Tedesco e Guglielmo Spadafora, barone di Roccella, tutti
 6      37|        corse addosso a Bernardo Spadafora, e rottagli la gorgiera,
 7      38|      Guido Ventimiglia, Corrado Spadafora, Niccolò Lanza, sopraggiunto
 8      38|   cominciarono a molestarlo. Lo Spadafora, dato di sproni al cavallo,
 9      38|      per se la castellania. Uno Spadafora fe’ lo stesso in Randazzo,
10      38|   principessa Eufemia, Bernardo Spadafora corse ad insignorirsi della
11      38|      eran vicini al re, e nello Spadafora la causa propria difendeano,
12      38|        l’incendio, facendo allo Spadafora concessione di quella terra.
13      42| Benedetto, Alfonso Rosa, Pietro Spadafora ed alcuni altri nobili gravati
14      42|        aspettare il Settimo, lo Spadafora, il Barresi e gli altri
15      42|    Giovanni Sanfilippo, Giacomo Spadafora da Messina, un Gaspare Pepe,
16      42|  Imperatore, il Sanfilippo e lo Spadafora furono nel giugno del 1523
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License