Cap.

 1      27| parlamento, e portar con essi i sindaci delle città, soggiungea
 2      30|         buoni uomini, come loro sindaci (502). A tale adunanza,
 3      30|        del regno a mandare loro sindaci alla capitale per potere
 4      30|      scelti frai baroni e fra i sindaci ambasciatori a re Pietro
 5      32| Federigo; e destinarono tre dei sindaci come ambasciatori della
 6      32|        Federigo chiamò, oltre i sindaci, sei cittadini dei più distinti
 7      37|  parlamento in Catania. Tutti i sindaci de’ comuni e tutti i baroni
 8      38|         da tutti i baroni e dai sindaci de’ comuni ivi presenti,
 9      40|           vi mandarono i loro sindaci Catania, Siragusa, Girgenti
10      40|          I baroni, i prelati, i sindaci dei comuni furon chiamati
11      48|      tutti i conti i prelati, i sindaci delle città del regno, che
12      48|      Barletta vi furono tutti i Sindaci della provincia a vedere
13      48|    feudatarî, de’ prelati e dei sindaci delle città, ciò si chiamava:
14      48|     riunire in Barletta tutti i sindaci della provincia, per far
15      48|      giurar fedeltà al re, come sindaci di Barletta.~ ~XXXVIII.~ ~
16      48| adunanza di tutti i baroni, dei sindaci delle università etc. Questo
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License