Cap.

 1       2|  solenne sacrifizio a Nettuno. Scelse allora Gelone un drappello
 2       6|    soldati da lui scelti. Egli scelse a ciò i suoi più fidi, e
 3       6|  ordinaria potenza ed abilità. Scelse fra campagnuoli di Siracusa
 4       6|     per non gravarsi di spese. Scelse i migliori di Siracusa e
 5      11|        comandante, ed un’altra scelse Sostrato. Quello si afforzò
 6      11|        precipitando gl’indugi, scelse a comandante Gerone di Gerocle.~ ~
 7      12|        al lavoro, e fra questi scelse sessantamila operai, ai
 8      14|       spedizione di Cartagine, scelse trecento giovani dei più
 9      14|    ogni maniera fece lavorare. Scelse i suoi consiglieri e ministri,
10      14|    meglio armata e più ardita, scelse a re un Salvio suonator
11      16|  Mohammed nell’850, l’esercito scelse a comandante un Al Abbas
12      23|       persona da ciò; e quello scelse Pietro di Blois arcidiacono
13      39|     dall’ambizione de’ grandi, scelse a suoi compagni il grand’
14      39|       avvedutezza e giustizia. Scelse il re sei frai suoi consiglieri,
15      40| concilio, deposti i tre emuli, scelse a nuovo pontefice Martino
16      46|      re un perdono generale; e scelse nuovi senatori, che tutti
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License