grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      16(109)|           La Cronica di Cambridge riferisce la presa di Castrogiovanni
 2      18     |         Messina.~ ~Un avvenimento riferisce il Malaterra assai degno
 3      19     | largamente dotati.~ ~Il Malaterra riferisce l’elezione dei vescovi di
 4      19     |          che tenne tale opinione, riferisce assai autorità di storici
 5      22(266)|          Ital., dissert. 48 e 72) riferisce un trattato d’alleanza tra
 6      24(299)|           Hoveden (Ivi, pag. 966) riferisce che pontefice, assiso, tenea
 7      24(301)|        Caruso, Tom. II, pag. 553) riferisce il seguente epigramma, fatto
 8      25     |         di quell’età Matteo Paris riferisce, dichiara esser menzogna
 9      27(391)|          III, chap. VII, not. 7), riferisce tutta l’ordinanza di S.
10      31     |          splendore del trionfo.~ ~Riferisce il Villani, che passando
11      47(656)|       parlamenti da lui compilata riferisce questo fatto, ma non dice
12      48     |            costruita da Gerone, e riferisce l’epigramma fatto per tale
13      48     |   Biblioteca Arabico-Ispana (669) riferisce le parole di Ben Khalacn,
14      48     |            continuando la storia, riferisce la guerra tra due di quegli
15      48     |         plurale eligentium non si riferisce ad una moltitudine di persone
16      48     |     Evatlo suo discepolo, secondo riferisce Aulio Gellio (678). E siccome
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License