Cap.

 1       4|     tutte le galee, coronate le prore, aggirarsi per lo Pireo.
 2       4|         Naupatto, rendendone le prore più corte e più offendevoli.~ ~
 3       6|    doppia della sua, voltate le prore, tornò a Cartagine,~ ~Liberato
 4       8|    schiarì: le navi, voltate le prore, giunsero in poco d’ora
 5       8|        che Eraclide, voltate le prore, s’era diretto coll’armata
 6      10| Agatocle da’ nemici, voltate le prore, si dispose in ordine di
 7      10|        Il re allora, voltate le prore, attaccò la battaglia. Le
 8      12|              ebbero a voltar le prore e prepararsi a sostenere
 9      13|       sul punto di rivolgere le prore verso l’Affrica; perchè
10      20|       dilungaronsi e volsero le prore a Pisa, menando seco il
11      22|         appena vedere, voltò le prore per Palermo; i Marocchini,
12      23|      comandava, avea voltate le prore, per dar la città al marocchino;
13      30|         voltate presso terra le prore, corsero a dar del naso
14      31|         voltate in un subito le prore attaccò la battaglia. I
15      33|      Rocca-imperiale, drizzò le prore alle spiaggie di Puglia.
16      34|       era apportatore, voltò le prore senza aspettar lo zio: questi
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License