IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] pianto 2 piantò 1 pianura 22 pianure 16 piati 2 piatire 2 piativano 3 | Frequenza [« »] 16 nostrorum 16 pagava 16 partigiani 16 pianure 16 possiamo 16 poveri 16 prepotenti | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze pianure |
Cap.
1 1| pascevano nelle fertili pianure di Milazzo, esser doveano 2 4| sorgere Neapoli, erano estese pianure, ingombre di pantani. L’ 3 4| altro lato, a traverso la pianure, sino al gran porto. Anche 4 4| per l’aria malsana delle pianure ov’era accampato; la sicurezza 5 5| esercito si pose ad oste nelle pianure, e cinse il suo campo di 6 5| l’aria malsana di quelle pianure, di cui morì lo stesso Annibale. 7 9| mattino levate s’erano dalle pianure, addensatisi in aria, scaricarono 8 9| pioggia, traripò; per cui le pianure d’ambi i lati divennero 9 10| ne faceva strage. Quelle pianure restarono gremite di cadaveri. 10 18| vennero ad accamparsi nelle pianure di Paternò, ove credevano 11 20| fermarono nelle supposte pianure, come, per tenergli l’uscita. 12 20| morti nel fuggire per quelle pianure. Il principe allora riordinata 13 20| presente pericolo. Nelle pianure d’Aversa, in presenza di 14 30| concorrea in gran folla nelle pianure presso la chiesa di S. Spirito, 15 46| a mettersi ad oste nelle pianure di Mascali con animo di 16 47| tener loro dietro nelle pianure e restò ozioso ne’ suoi