Cap.

 1 [Titolo]|        vengano per se stesse a mostrarsi le cause dell’incremento
 2       4 |  Camerinesi stettero saldi nel mostrarsi neutrali, comechè di soppiatto
 3       6 |     cominciò sin dalle prime a mostrarsi alieno da tutte le deliberazioni
 4       6 |         cominciò in pubblico a mostrarsi nemico della tirannide,
 5      14 |  sempre in serbo gran copia; o mostrarsi tanto magnifico nelle opere
 6      17 | clamorosa vendetta. Continuò a mostrarsi amico di Maniace e de’ Greci,
 7      19 |        suoi; non poteva Urbano mostrarsi tenace nel difendere l’autorità
 8      22 |      quel governo non potevano mostrarsi, lo avea grado a grado promosso
 9      22 |       avutolo a , cominciò a mostrarsi cruccioso contro il re,
10      25 |        sin d’allora cominciò a mostrarsi amante delle lettere e dei
11      25 |    timore, mentre continuava a mostrarsi condiscendente e rispettoso
12      25 |       ricorresse al rimedio di mostrarsi indi in poi più umile e
13      37 |   fosse turbata. Il conte, per mostrarsi obbediente, si trasse indietro
14      45 |       la plebe, dovea il Vairo mostrarsi a cavallo armato a gridare
15      45 |      di Regalmuto, che temè di mostrarsi reo fuggendo, di che poi
16      46 |      quanto dire di verità, il mostrarsi parziale per tale o tal
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License