grassetto = Testo principale
   Cap.         grigio = Testo di commento

 1      17     |          i duchi poi principi di Benevento, il cui dominio si estendeva
 2      17     |        imperi.~ ~Arrequi duca di Benevento avea opposto gagliarda resistenza
 3      17     |          principati di Capua, di Benevento e di Taranto. E, perchè
 4      17     |        di Capua, di Taranto e di Benevento, sempre in guerra fra essi,
 5      19     |        assalitori e si ritirò in Benevento.~ ~I Capuani ebbero allora
 6      19     |     Urbano vi venne anch’egli da Benevento. Con molta dimestichezza
 7      20     |   progressi di Rugiero, venuto a Benevento, in una messa solenne, dichiarò
 8      20     |      pace, a patto di recarsi in Benevento e ricever da lui l’investitura
 9      20     |          il papa fece ritorno in Benevento e quello venne a fermarsi
10      20     |  consacrato dagli arcivescovi di Benevento, di Capua, di Salerno e
11      20     |      Perduta la speranza d’avere Benevento, il re corse ad assediare
12      20     |       per molestare il tenere di Benevento, venne in Sicilia a far
13      20     |         Raimpoto contestabile di Benevento. Questi era venuto in Napoli
14      20     |                Accostatosi poi a Benevento, non fu mestieri venire
15      20     |         avvicinò coll’esercito a Benevento, e, per far conoscere quanto
16      20     |          e quindi avvicinatosi a Benevento, malgrado un forte presidio
17      21     |        modo soggetta la città di Benevento, ivi fu ordinata l’esecuzione
18      22     |          corse tosto ad assediar Benevento. I Beneventani cominciarono
19      22     | avvicinarsi del pericolo fuggì a Benevento, e fossero stati abbandonati
20      22     |    diresse il re coll’esercito a Benevento, ove erano col papa i conti
21      22     |         di offendere la città di Benevento e le altre possessioni della
22      22     |       Marciano, poco di lungi da Benevento, presso il fiume Colore,
23      22     |          che s’erano riparati in Benevento, potessero senza molestia
24      24     |   trattato conchiuso nel 1156 in Benevento tra papa Adriano IV e re
25      24     |      Falcando stesso, Falcone da Benevento, oltre un gran numero di
26      24(305)|         gli atti del trattato di Benevento, impudentemente soggiunse:
27      29     |        coronazione. Battaglia di Benevento e morte di Manfredi.~ ~I. —
28      29     |         venuto a fermarsi presso Benevento, per aspettarvi il nemico.
29      29     |    seppellire presso il ponte di Benevento. Ma l’odio di papa Urbano
30      29     |        chiamava il territorio di Benevento, per essere compreso nello
31      30     |             I. — La battaglia di Benevento fu il solo fatto d’armi
32      30     |        dopo la fatal giornata di Benevento, ebbe a se alcuni di coloro,
Best viewed with any browser at 800x600 or 768x1024 on Tablet PC
IntraText® (VA2) - Some rights reserved by EuloTech SRL - 1996-2009. Content in this page is licensed under a Creative Commons License