IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] lido 80 lieta 11 liete 2 lieti 16 lietissimi 1 lietissimo 2 lieto 50 | Frequenza [« »] 16 iti 16 lasciarono 16 libera 16 lieti 16 luce 16 luogotenente 16 magnificenza | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze lieti |
Cap.
1 2| ebbero ragione di esser lieti della vittoria, tanta fu 2 2| umanità (14).»~ ~Tanto furon lieti i Cartaginesi di tali condizioni, 3 6| soldati. Di ciò furono tanto lieti i Geloi, che con isplendida 4 7| ubertà del paese, furono lieti. Disfattosi così di costoro, 5 8| Siracusani furono tanto lieti della vittoria, che regalarono 6 15| in Sicilia, lungi di far lieti i Siciliani della sua presenza, 7 19| di che si tennero tanto lieti che spontaneamente aggiunsero 8 23| accorati ne furono gli amici, lieti i nemici dell’eunuco e tutti 9 23| suggello, e quelli tutti lieti si misero in via. Il notajo 10 25| genti Federico. Tutti furono lieti del suo arrivo, pochi osavano 11 26| tutti i cortigiani ne furono lieti, per appartenere il nuovo 12 30| signore, che tutti saremo lieti della sua signoria. E qui 13 30| di tutti i suoi dominî. Lieti furono il papa e i cardinali 14 30| ambasciatori siciliani, di tornar lieti in Sicilia, che presto gli 15 46| a dimandare se ne furono lieti i Messinesi. Da per tutto 16 47| ragione aveano di esser lieti. Il re Vittorio, amabile,