IntraText Indice | Parole: Alfabetica - Frequenza - Rovesciate - Lunghezza - Statistiche | Aiuto | Biblioteca IntraText |
Alfabetica [« »] intermedio 3 interna 5 internamente 1 interne 16 interni 7 interno 20 internunzî 1 | Frequenza [« »] 16 industria 16 infelici 16 insinuazioni 16 interne 16 ipsi 16 ira 16 ispagna | Niccolò Palmeri Somma della storia di Sicilia Concordanze interne |
Cap.
1 1| de’ tiranni di suscitare interne discordie fra’ cittadini, 2 2| dagli stranieri rimedio alle interne oppressioni. Il siracusano, 3 8| solo, non dava luogo ad interne perturbazioni. Certo, se 4 8| grande incentivo dava alle interne perturbazioni. Credevano 5 10| fazioni, e da queste le interne discordie, di cui si approfittò 6 10| finchè fossero composte le interne dissensioni.~ ~II. — Era 7 10| si rivolse alle provincie interne. I Cartaginesi, rinforzati 8 11| provvedimenti per impedire le interne perturbazioni. Volse poi 9 13| impeto una città scissa dall’interne fazioni, e così vasta, che 10 16| popoli, lo ebbero dalle interne loro scissure. Morto Maometto, 11 21| espugnare Tripoli, e per le interne scissure la città non oppose 12 23| avvantaggiandosi delle interne scissure, venisse ad insignorirsi 13 25| tempo travagliato dalle interne scissure, quanto lo fu allora 14 29| altro modo finita. Che se le interne dissidie aprirono momentaneamente 15 37| servitù la Sicilia: tanto le interne perturbazioni aveano spento 16 46| guerre straniere, a tante interne perturbazioni vennero ad